Vai al contenuto

Il blog dell'abito da sposa

  • Home
  • Chi sono
  • Fashion consultant
  • I miei libri
  • Scrivimi
Menu
  • Home
  • Chi sono
  • Fashion consultant
  • I miei libri
  • Scrivimi
  • Home
  • Chi sono
  • Fashion consultant
  • I miei libri
  • Scrivimi
Menu
  • Home
  • Chi sono
  • Fashion consultant
  • I miei libri
  • Scrivimi

Social

Facebook Twitter Instagram

Parliamo di

  • Nuove collezioni sposa
  • L’abito da sposa perfetto
  • Ebook abito da sposa
  • Matrimoni VIP
  • Matrimoni reali
  • Star e red carpet in abito bianco
  • Le spose che hanno segnato i tempi
  • Accessori sposa
  • Dal mondo dell’abito da sposa
  • Fiere sposi ed eventi
Menu
  • Nuove collezioni sposa
  • L’abito da sposa perfetto
  • Ebook abito da sposa
  • Matrimoni VIP
  • Matrimoni reali
  • Star e red carpet in abito bianco
  • Le spose che hanno segnato i tempi
  • Accessori sposa
  • Dal mondo dell’abito da sposa
  • Fiere sposi ed eventi
Archivio

assomoda marchio

libro abito da sposa
nozze country chic



Vuoi ricevere ogni giorno un messaggio con gli ultimi articoli pubblicati? Inserisci qui il tuo indirizzo email:

Versatile, raffinata, delicatissima: ecco l'organza

30 Settembre 2011
/
Nuove collezioni sposa
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp

Liscia o ricamata, stropicciata e cangiante, delicatissima, sempre elegante, preziosa e versatile: l'organza è un tessuto unico che richiede abilità nella confezione ed estrema accortezza nell'indossare.
The Dress non poteva farsi sfuggire l'occasione di intervistare una persona che dalla passione per l'organza ha dato vita ad un'intera boutique (descritta come “un gioiello romantico”), a Montecarlo, dove ogni abito è esclusivamente realizzato con questo tessuto e si possono trovare modelli disegnati secondo le indicazioni delle clienti ma anche di stilisti come Christian Lacroix, Rosa Clara o Ian Stuart.

Atelier Organza Monaco
www.organza-monaco.com

Beatrice Castelain come è nata la sua passione per l'organza?
Da molti anni collezionavo insieme a mia mamma abiti da battesimo del 19mo e 20mo secolo, realizzati in tessuti molto diversi che vanno dal piqué di cotold all'Organza. All'epoca ci si poteva rendere conto della situazione finanziaria delle famiglie osservando la stoffa dei vestiti da battesimo. Gli abiti in cotone erano spesso indossati da persone modeste mentre i più ricchi amavano i tessuti più nobili, leggeri, vaporosi e molto più costosi. Tra questi, i meravigliosi abiti di organza che, realizzati con talento, hanno sviluppato in me una vera passione per questo tessuto. Ho poi ritrovato l'organza presso alcuni creatori di abiti da sposa tra cui Rosa Clara. Che si tratti di antichi abiti da battesimo o di abiti da sposa attuali, l'Organza mi appassiona in tutte le sue forme!

Rosa Clara Agnes
Rosa Clara - Agnes

Quali sono, a suo parere, le caratteristiche che rendono unica l'organza, anche in rapporto ad altri tessuti pregevoli?
Sicuramente la sua composizione, perché la migliore Organza è realizzata con il filo di seta. Esiste anche in cotone o in materiale sintetico, ma non ha lo stesso aspetto, la stessa delicatezza e la stessa nobiltà del tipo realizzato in seta. Il suo effetto leggero e trasparente le conferisce un aspetto quasi effimero.

Christian Lacroix Tapiz
Christian Lacroix - Tapiz

Come è evoluto nel tempo l'uso dell'organza nella confezione degli abiti da sposa?
L'Organza esiste dal 18mo secolo ed è stata poco impiegata per la realizzazione di abiti da sposa (sicuramente un fatto di "moda"). È stata utilizzata principalmente per gli abiti da comunione del 19mo e 20mo secolo (di cui noi abbiamo una bella collezione) e per bellissimi abiti da battesimo. Alcuni stilisti, di buon gusto, la utilizzano attualmente per realizzare dei bellissimi abiti da sposa che sono di una eleganza senza paragoni.

Ian Stuart Antigua
Ian Stuart - Antigua

Come mai ha scelto per la sua boutique le collezioni Ian Stuart e Rosa Clara?
Rosa Clara presenta ogni anno qualche modello in Organza; a me ha sedotto la purezza e l'eleganza che questa materia conferisce ai suoi abiti. Pochi curatori la utilizzano come materiale (una materia fine, un po' cascante, difficile da lavorare e sicuramente cara). Ian Stuart invece è un po' atipico nelle sue collezioni, e i suoi abiti di tessuti nobili sono molto armoniosi e hanno, come Rosa Clara, una identità ben definita. Siamo stati sedotti dal loro stile e dalla loro originalità, entrambi hanno l'eleganza e la raffinatezza come filo conduttore, che è poi quello di tutti i nostri capi. Noi siamo come guide per i nostri clienti. Un mestiere meraviglioso...

Ian Stuart Killer Queen collection - Constantine
Ian Stuart Killer Queen collection - Constantine

Christina Lacroix,Ian Stuart,Montecarlo,organza,Rosa Clara,seta
Precedente Matrimoni rockstar low profile (anche troppo) Prossimo Matrimoni reali: la stirpe inglese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri post

Le meraviglie della natura ispirano la sposa Tony Ward La Mariee Spring 2024

29 Aprile 2023
Accogliamo con piacere la nuova collezione sposa couture Tony Ward La Mariee Spring 2024, che, nuovamente, ci fa tuffare nella massima artigianalità delle lavorazioni, sontuosità...
Leggi l'articolo >>

Un romantico matrimonio italiano per la sposa Zuhair Murad Spring 2024

19 Aprile 2023
Ritagliamoci un momento speciale per ammirare la nuova collezione sposa Zuhair Murad Spring 2024, con cui ci tuffiamo nuovamente nel mondo dell’alta moda sposa e...
Leggi l'articolo >>

Glam e versatile la collezione sposa Lazaro Spring 2023

12 Aprile 2023
Eleganza, glamour e versatilità sono le parole chiave per questa nuova collezione sposa Lazaro Spring 2023 "Muse", una collezione davvero versatile, dove troviamo abiti da...
Leggi l'articolo >>

Un bagliore di luce per la collezione sposa Ines di Santo Fall 2023

03 Aprile 2023
Ammiriamo la collezione sposa couture Ines di Santo Fall 2023 "Illuminated Soirée", ispirata ai lampadari di Murano, ammirati da tempo dall’iconica designer per “l'impareggiabile maestria,...
Leggi l'articolo >>

Libera e cosmopolita la sposa Galia Lahav Gala "Darling" Fall 2023

21 Marzo 2023
Dopo aver ammirato la collezione sposa Galia Lahav couture Fall 2023 “Iconic”, scopriamo oggi la collezione Galia Lahav Gala Fall 2023 “Darling”, “disegnata per una...
Leggi l'articolo >>

La sposa fiorita e glam Monique Lhuillier Fall 2023

25 Febbraio 2023
Ritroviamo con gioia la bravissima stilista di abiti da sposa couture Monique Lhuillier con la collezione sposa Fall 2023, descritta così dalla designer: “La collezione...
Leggi l'articolo >>

Iconica e glam la sposa Galia Lahav Fall 2023

30 Gennaio 2023
Ritroviamo con piacere la nuova collezione sposa Galia Lahav couture Fall 2023 “Iconic”, “pensata per la futura sposa glam che sogna il suo momento sotto...
Leggi l'articolo >>

Collezione sposa Berta Fall 2023 "Rome"

13 Gennaio 2023
Dopo aver visto la collezione sposa Berta Privee n.9 Fall 2023, ammiriamo oggi la collezione sposa Berta Fall 2023 "Rome", dedicata alla Città Eterna, per...
Leggi l'articolo >>

Chi sono

  • Elisa Scarcella
  • Fashion consultant
  • Scrivimi

Libri

  • Abito da sposa perfetto
  • Nozze Country chic

In evidenza

  • Matrimoni reali
  • Matrimoni VIP
  • Nuove collezioni
  • Accessori sposa

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Copyright 2011-2019 © Elisa Scarcella