«A me della moda non importa un fico secco. La faccio perché la so fare».
E' questa Vivienne Westwood, 71 anni, stilista inglese creatrice nel 1971 del fenomeno punk con l'allora compagno Malcom McLaren (futuro manager dei Sex Pistols), con cui apre a Londra, al 430 di King's Road, il negozio e ritrovo Let It Rock oggi World's End.
Negli anni la Westwood va oltre il fenomeno perché <<Non sono i capelli verdi che ti rendono diverso, ma il tuo cervello, la tua attitudine nei confronti della vita. Le idee le avevamo noi, Malcolm, io>>.
Insignita di varie onorificenze, tra le quali il titolo di Ufficiale dell'Impero Britannico, Dama Comandante dell'Impero Britannico e per due volte il premio per lo Stilista britannico dell'anno, la Westwood propone una moda ribelle, decostruzionista, funzionale a lanciare messaggi politici e sociali a cui aderisce la stilista, ancora oggi, a dispetto dell'età, sempre contro i tabù e le vecchie generazioni.
Accessori sadomaso, spille, lacci, collari trovano spazio nelle collezioni accanto a corsetti e ampie gonne in tessuti preziosi per abiti dal gusto edwardiano e vittoriano, New wave, rispondendo ad una profonda passione per la pittura e la storia inglese.
Il tutto condito da un sano patriottismo!
In onore del suo paese la Westwood amo molto usare particolari tessuti come il tartan.
La fantasia della Westwood non ha limiti per colori, tessuti e forme.
I suoi abiti sono amati anche dalle celebrità, come Dita Von Teese in occasione delle nozze con Marilyn Manson.
L'originalità del suo stile si rispecchia ovviamente anche nell'abito da sposa, con cui, come ogni stilista, chiude le sfilate. Ad es. questo modello della Gold Label Fall/Winter 2011/12 collection sembra ispirato al personaggio di Natalie Portman ne Il Cigno Nero (che abbiamo già visto in riferimento alle collezioni Pronovias 2012)
Nel 1990 la stilista fa il suo ingresso nella haute couture mentre nel bridal entra prepotentemente a seguito dell’inserimento di un suo abito da sposa della collezione Cave Girl Autunno/Inverno 2007/2008 nel film “Sex and the city – The Movie”, dove viene indossato dall'attrice Sarah Jessica Parker nel ruolo di Carrie Bradshaw.
L'abito è in duchesse di seta avorio, doppiato in oro con corpetto strettissimo asimmetrico e gigantesca gonna strutturata con ampio tulle sottostante e icanrna pienamente lo stile della Westwood.
Nel film l’abito da sposa compare una prima volta in mezzo a decine di altri che Carrie prova durante uno shooting per Vogue, per poi fare ingresso trionfale come abito scelto dalla sposa.
Il matrimonio in un primo momento salta ma Carrie si consola quando le viene fatto recapitare l'abito a casa con bigliettino firmato dalla Westwood in persona.
L’abito ha riscosso un successo planetario, tanto da essere stato riprodotto su richiesta dall’atelier londinese di Davies Street della stilista (prezzo a partire da 11.000 sterline). Non solo, è stata prodotta una versione ridotta ma altrettanto sfiziosa in vendita online euro 1.163.
Da allora, l’attenzione sugli abiti da sposa di Vivienne Westwood non è mai scemata, fino a quando presenta, in occasione di “The Luxury Wedding Show London” ospitato presso la Saatchi Gallery il 22 e 23 ottobre 2011, la nuova collezione sposa Vivienne Westwood.
La collezione sposa Vivienne Westwood , che qualcuno ha descritto come un incontro tra il punk rock e il Vittoriano, comprende 20 modelli, sontuosi, eccentrici e fedeli al suo stile.
Così come eccentriche sono le scarpe abbinate, dal nome "Lady Dragon", realizzate in partnership con Melissa.
Nella collezione sposa Vivienne Westwood , la celebrazione della femminilità incontra l’alta sartoria con corsetti, volumi, linee asimmetriche e morbide, drappeggi, balze, nastri cadenti sulle spalle.
I tessuti utilizzati sono con satin, georgette, chiffon, duchesse di seta, taffeta.
Non mancano i ricami, gli inserti in pizzo e le decorazioni in paillettes.
I colori comprendono il bianco che più bianco non si può
ma anche l’avorio, il rosa pallido, l’oro e lo champagne
Presente anche il rosso, che abbiamo già visto molto di moda nell'abito da sposa.
L'abito è disponibile anche in taffettà di seta e tulle nella collezione Vivienne Westwood Gold Label su Net a Porter al prezzo di euro 5.342,36.
La donna della Westwood è romantica ma forte e indipendente.
“I miei abiti – ha detto Vivienne Westwood - permettono di progettare la tua personalità, e sono piuttosto teatrali, nel senso che sono veri abiti, ben disegnati, e ti danno la possibilità di esprimerti. Hanno anche la capacità di attrarre persone: verranno a parlarvi incuriosiste dalla particolarità dell’abito”.
Ovviamente non mancano nella collezione sposa Vivienne Westwood i dettagli in nero, che ci ricordano alcuni modelli di Atelier Aimèe in bianco e nero
Per chi vuole un abito da sposa corto, è disponibile un modello delizioso in tulle
Un altro modello di abito da sposa corto, che richiama il famoso modello di Carrie Bradshaw, dalla collezione Vivienne Westwood Gold Label in vendita su Net a Porter al prezzo di 3.349,38 euro.
4 commenti su “La splendida collezione sposa Vivienne Westwood”
Guardo gli abiti da sposa per mia nuora che ha gusti tanto diversi dai miei. Questi a me piacciono, chissà……
un sito interessante e utile. grazie!!!
Vorrei provare la versione corta dell abito di Carry in Sex and the City The movie. Esiste un rivenditore a Napoli?
era prodotta una versione dell’abito che dici tu, come spiega l’articolo, ed era anche in vendita online ma è fuori produzione da tempo.